Come organizzare gli spazi in giardino

Gennaio è il mese della pianificazione per eccellenza. E perchè non farlo anche per il tuo giardino?
Spesso i mesi invernali sono quelli perfetti per mettere mano agli esterni: puoi riorganizzare gli spazi e pianificare gli interventi dei prossimi mesi per arrivare alla stagione calda con tutto pronto.
Pianifica quindi ora come sistemare il tuo giardino per farlo diventare il tuo angolo di paradiso.
Per farlo al meglio abbiamo raccolto alcuni consigli per organizzare gli spazi in giardino.
Definisci lo scopo di ogni spazio.
Prima di iniziare a organizzare uno spazio all’aperto, è importante definire l’obiettivo di ogni area.
Si tratta di uno spazio per rilassarsi o per divertirsi? O è uno spazio da utilizzare per l’orticoltura? Una volta definito l’obiettivo, si può scegliere il layout più adatto.
È in questa fase che va definito lo spazio in cui inserire la piscina se devi crearla ex novo, così da poter strutturare il progetto tenendo conto anche di questo elemento.
(Se vuoi sapere di più sui tempi di realizzazione di una piscina naturale interrata leggi qui)
Puoi contattarci già in questa fase per studiare insieme la soluzione migliore per il tuo giardino, così da renderla un elegante elemento di arredo.
Le piscine interrate naturali che creiamo con la tecnologia Biodesign® sono infatti degli elementi funzionali ma anche bellissimi da vedere.
Un mix di design, innovazione e materiali eco compatibili che conquista al primo sguardo.
E per farlo deve essere sapientemente inserita nel impianto globale dell’area esterna del tuo giardino.
Scegli il materiale da utilizzare.
Una volta decise le aree da arredare, è importante scegliere con cura e attenzione i materiali che si andranno ad utilizzare.
Si può optare per legno, pietra, cemento o altri materiali più resistenti alle intemperie.
Anche la pavimentazione ha un suo ruolo molto importante sia come funzionalità che come estetica e può impattare (positivamente o negativamente) nel risultato finale.
Noi di Galli scavi siamo esperti nella creazione di spazi all’aria aperta e concessionari Ferrari BK nella provincia di Novara, e realizziamo pavimenti autobloccanti per esterno con materiali di prestigio che valorizzano la tua casa con stile.
Scegli le piante da inserire.
Una volta scelto il materiale da utilizzare, è importante scegliere le piante da inserire all’interno dello spazio. Si possono scegliere piante che richiedono poca manutenzione o che siano resistenti alle intemperie.
Importante: calcola bene i tempo per intervenire sulle piante. Ogni varietà ha dei tempi per la semina, per la potatura per il rinvaso. Intervenire nel periodo giusto ti permetterà di lavorare in modo più funzionale. E il giardino ne gioverà.
Scegli i mobili.
Una volta scelte le piante, è importante scegliere i mobili da inserire all’interno dello spazio. Si possono scegliere mobili in legno, ferro o altri materiali che si adattino al design dello spazio.
Infine, è importante scegliere gli accessori da inserire all’interno dello spazio. Si possono scegliere luci, fontane, vasi, sdraio e altri elementi decorativi.
Ogni dettaglio è fondamentale per creare un ambiente bello e funzionale.
Speriamo che questi consigli su come organizzare gli spazi in giardino ti possano essere utili.
Se stai pensando di dare una rinfrescata al tuo giardino, se vuoi rifarlo ex novo o se vuoi modificare la sua struttura inserendo una piscina, noi di Galli Scavi possiamo essere i professionisti che cerchi.
Contattaci e valutiamo insieme come possiamo aiutarti.